
#DiventArbitro - Al via il corso Arbitri 2023/24
Finalmente ci siamo !!!
Lunedí 30 parte il corso Arbitri della nostra Sezione. Vi aspettiamo...le iscrizioni sono ancora aperte
A.I.A. Castellammare di Stabia
Finalmente ci siamo !!!
Lunedí 30 parte il corso Arbitri della nostra Sezione. Vi aspettiamo...le iscrizioni sono ancora aperte
A cura di Camillo Amarante
Il raduno di domenica 17 settembre ha dato ufficialmente il via alla Stagione sportiva 2023/24 per il gruppo di arbitri ed osservatori dell'Organo Tecnico Sezionale di Castellammare di Stabia. L'evento, che si è svolto presso l'hotel "Parco di Gragnano", ha interessato anche il futsal.
I partecipanti sono stati accolti dal Presidente sezionale Giuseppe Scarica: "Sono felice di vedervi tutti presenti, anche quest'anno siamo riusciti ad organizzare un raduno al di fuori dei locali sezionali, con la possibilità di lavorare tutti insieme e prepararci al meglio all'inizio dei campionati." Scarica ha poi presentato e salutato gli ospiti presenti in aula: il Componente Regionale Vincenzo Giaccoli di Nocera Inferiore ed il Componente del Settore Tecnico dell'AIA Marcello Ambrosino di Torre del Greco.
Lo stage è poi entrato nel vivo: spazio alle disposizioni tecniche da parte degli Organi Tecnici Sezionali: Francesco D'Apice e Francesco Dell'Amura hanno disquisito gli arbitri; Oreste Alfano e Antonio Pace con gli osservatori; ed infine Francesco Miranda ed Aniello Sorrentino con l'organico del Futsal.
Archiviate le disposizioni tecniche, lo stage è proseguito con l'illustrazione della Circolare n. 1 a cura di Ambrosino che ha comunicato ai fischietti stabiesi, con estrema chiarezza e sintesi, le modifiche apportate dall'IFAB per la nuova Stagione. A seguire, spazio allo svolgimento dei quiz tecnici.
Il raduno è proseguito in due aule differenti: il gruppo del calcio "a 11" si è intrattenuto con Ambrosino per un lavoro interattivo dedicato alla gestione dei calciatori e delle panchine con particolare attenzione alla gestione del calciatore "leader" e dell'allenatore. Una serie di spunti e riflessioni che hanno dato vita ad un vivace dibattito tra il Componente del Settore Tecnico e la platea. Il gruppo del Futsa, invece, ha proseguito i propri lavori specifici sotto la guida dell'Organo Tecnico Francesco Miranda e dell'Arbitro nazionale di calcio a 5 Raffaele Buonocore.
Dopo la pausa pranzo la platea si è nuovamente riunita in aula, congiuntamente, per le ultime disposizioni tecniche e comportamentali a cui attenersi nel corso dell'anno e, prima di congedare i ragazzi, Miranda, con il supporto di Sorrentino e Buonocore, ha mostrato a tutta la platea, anche con l'ausilio di qualche filmato, quanto la realtà del futsal stia vivendo una forte fase di sviluppo e di popolarità crescente.
Il Presidente Scarica, visibilmente soddisfatto per come siano stati svolti i lavori, ha salutato gli osservatori e gli arbitri presenti in aula, augurando loro le migliori fortune per l'imminente inizio dei campionati provinciali e regionali, comunicando a questi ultimi, inoltre, il calendario delle prove atletiche che si terranno i prossimi 26 e 28 settembre presso il polo sezionale.
I test atletici di Inizio Campionato si terranno presso il Polo sezionale, presso il Campo Sportivo Madonna delle Grazie, sito in via Giacinto Gigante 24 - Gragnano.
I test sono previsti Martedì 26 settembre e Giovedì 28 settembre dalle ore 20:30 (IN CAMPO !!) con il responsabile Francesco Dell'Amura.
La Sezione Arbitri di Castellammare di Stabia apre le proprie porte a tutti coloro che vogliono iscriversi e cominciare un percorso all’interno della grande famiglia arbitrale, anche attraverso una stretta e proficua collaborazione in sinergia con gli istituti scolastici presenti sul territorio organizzando eventi pubblicitari e incontri informativi. Infatti, L’inizio della nuova stagione sportiva 2023/24 è sancito dal nuovo corso bandito dall’Associazione Italiana Arbitri e rivolto a tutti i ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 40 anni.
Da quest’anno è stata introdotta la novità del doppio tesseramento Arbitro/Calciatore fino all’età di 19 anni. Un’occasione per i più giovani di vivere il calcio da una doppia prospettiva e avere una visione completa a trecentosessanta gradi del mondo del calcio.
L’azione di reclutamento condotta dalla squadra del Presidente Giuseppe Scarica continuerà per tutto il mese di settembre, fino ad arrivare al primo appuntamento con i nuovi iscritti che avverrà nella sala riunioni sezionale nei locali di Viale Europa 144 a metà ottobre.
Leggi tutto: CORSO ARBITRI STAGIONE 2023/24 - AIA CASTELLAMMARE
Pagina 8 di 13