
PCTO - Protocollo d'intesa MIUR-AIA
Leggi tutto: PCTO - Protocollo d'intesa MIUR-AIA
- Visite: 38
A.I.A. Castellammare di Stabia
Leggi tutto: PCTO - Protocollo d'intesa MIUR-AIA
In vista della celebrazione dei novanta anni di storia della nostra sezione, ci siamo fatti raccontare un aneddoto o un episodio di vita vissuta in campo associativo arbitrale dagli "arbitri senatori" che in gergo tecnico la nostra associazione riconosce con la qualifica di arbitro benemerito.
Oreste ALFANO, quarto presidente ad aver ricoperto la massima carica sezionale per ben tredici anni; nel 2016 è stato insignito della stella di bronzo per meriti sportivi da parte del CONI.
In vista della celebrazione dei novanta anni di storia della nostra sezione, ci siamo fatti raccontare un aneddoto o un episodio di vita vissuta in campo associativo arbitrale dagli "arbitri senatori" che in gergo tecnico la nostra associazione riconosce con la qualifica di arbitro benemerito.
Iniziamo con il primo dei tanti: Catello BUONOCORE, terzo presidente ad aver ricoperto la massima carica sezionale per quasi tre lustri e nominato Presidente onorario dal presidente dell’A.I.A. Tullio LANESE in data 6 aprile 2006 su proposta del consiglio direttivo sezionale che all’unanimità deliberò in data 14 marzo 2006.
"Essere ufficiale di una Forza Armata richiede, in ogni singolo momento, lucidità e capacità di prendere decisioni difficili anche in situazioni di estremo disagio...proprio come in campo, quando per tutti i 90 minuti di gioco non ci possiamo permettere né distrazioni né momenti di blackout".
Catello Esposito, 20 anni, Allievo della Marina Militare italiana e arbitro di Promozione della Sezione di Castellammare di Stabia, racconta la sua avventura vissuta a bordo dell'Amerigo Vespucci, su cui ha da poco terminato una campagna di istruzione. Parliamo della "nave più bella del mondo" come conosciuta ai più.
Una vera e propria figlia di Castellammare di Stabia, varata nel locale cantiere navale nel febbraio del 1931 e che dopo 92 anni di storia ancora oggi solca le onde dei mari del mondo, portando la bandiera italiana ad ogni latitudine.
Pagina 1 di 7