Con il test di sprint sui 40 metri si vuole valutare la capacità di accelerazione su brevi distanze.
Requisiti
- Una superficie piana
- Conetti
- Cronometro
- Cellule fotoelettriche (opzionale)
Protocollo
Il rilievo manuale del tempo di percorrenza verrà effettuato dal momento in cui il piede posteriore dell’Arbitro si solleverà da terra al momento in cui il petto supererà la linea di arrivo.
Nel caso di impiego di cellule fotoelettriche per il rilievo del tempo di percorrenza, la linea di partenza dovrà essere posta 50 centimetri prima della prima barriera di fotocellule.
La partenza deve essere realizzata da fermo e con un piede avanti all’altro.
Non sono consentiti molleggi, passi indietro o altri movimenti alla partenza.
Limiti 40 METRI
Per risultare idoneo, l’Arbitro dovrà superare il test entro il tempo massimo di percorrenza previsto dal Modulo per la Preparazione Atletica del Settore Tecnico AIA per l’OT di appartenenza:
Categoria | Uomini | Donne |
---|---|---|
CAN | 6.00 s | – |
CAN C | 6.00 s | 6.60 s |
CAN D | 6.10 s | 6.70 s |
CRA Selezionabili | 6.10 s | 6.70 s |
CRA Non Selezionabili | 6.80 s | 7.50 s |
OTS Selezionabili | 6.10 s | 6.90 s |
OTS Non Selezionabili | 6.80 s | 7.50 s |
Materiale scaricabile