A.I.A. Castellammare di Stabia

INDISPONIBILITÀ E CONGEDI

Le richieste di  indisponibilità  o di  congedo  vanno  presentate esclusivamente tramite la specifica funzione della piattaforma Sinfonia4You.

Per indisponibilità si intende l’esonero a dirigere gare per un periodo da uno a quindici giorni.

Per congedo si intende l’esonero a dirigere gare per un periodo superiore a quindici giorni e fino a due mesi.

Il periodo di congedo deve essere preventivamente concordato con il Presidente di Sezione (per casi di inattività superiore a due mesi sarà lo stesso Presidente a fornire istruzioni).

Le richieste di indisponibilità e di congedo devono essere presentate con un preavviso minimo di quindici giorni per quanto riguarda gli Arbitri Effettivi, mentre gli Osservatori Arbitrali dovranno rispettare un preavviso di almeno nove giorni.

Per garantire la massima efficienza nei rapporti tra la Segreteria l’Organo Tecnico, le richieste che dovessero pervenire oltre i termini di cui sopra saranno automaticamente RESPINTE dalla Segreteria.

Conformemente agli accordi presi con il Presidente, la richiesta di congedo deve pervenire alla Segreteria corredata di idonea documentazione giustificativa a supporto e nello specifico:

  • per motivi di studio o familiari si fornirà, a mezzo e-mail, una breve descrizione della problematica (in caso di motivazione strettamente personale, è sufficiente alludere a “motivi personali”),
  • per motivi di lavoro si fornirà certificazione del proprio datore di lavoro a prova dell’impedimento,
  • per motivi di salute si produrrà apposito certificato medico.

L’art. 41 del Regolamento A.I.A. prevede che l’istanza di congedo sia “tempestiva, motivata e documentata”. In assenza di tali requisiti, pertanto, la Segreteria non potrà far altro che RESPINGERE la richiesta.

In caso di richieste di congedo non sufficientemente motivate o documentate, il silenzio in risposta ad un’eventuale richiesta (non necessaria dato il disposto regolamentare) causerà il RIGETTO della domanda.

Le indisponibilità rese per i soli fine settimana si considerano tali fino ad un massimo di due consecutivi,  dal terzo fine settimana di indisponibilità si dovrà richiedere un congedo.


CERTIFICATO MEDICO

Il Regolamento A.I.A. prevede che il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica pervenga all’Organo Tecnico di appartenenza dell’Associato “senza soluzione di continuità”, il che significa che lo stesso deve essere rinnovato e consegnato prima della sua scadenza.

Si ricorda che è dovere di ciascun arbitro verificare la scadenza del proprio certificato medico e attivarsi per tempo nel prenotare la nuova visita di idoneità. Vi invitiamo a sostenere la visita nei mesi di LUGLIO e AGOSTO per ragioni di uniformità, onde evitare fermi tecnici obbligati nel corso della stagione. Ciò è valido anche per chi risulta in possesso di certificato medico con scadenza nei mesi successivi.

 

Una volta in possesso del certificato medico questo dovrà essere scansionato e caricato direttamente in Sinfonia4you, salvo poi consegnare l’originale in sezione.

Non è richiesta alcuna certificazione medica agli Osservatori Arbitrali per l’esercizio della loro funzione.


RIUNIONI TECNICHE OBBLIGATORIE

La Segreteria tiene sotto stretto controllo le presenze alle R.T.O. e gli Associati sono tenuti a giustificare eventuali assenze con anticipo.

La giustificazione dell’assenza alla Riunione Tecnica Obbligatoria deve pervenire tassativamente prima della R.T.O. stessa informando l'OT di riferimento.

Gli Associati devono tenere buon conto del fatto che le assenze ingiustificate alle Riunioni Tecniche Obbligatorie hanno rilevanza disciplinare (Art. 40 c. 3 lett. J del Regolamento A.I.A.).


COMUNICAZIONE ALL’A.I.A. DEL PROPRIO CODICE IBAN  

È caldamente consigliato a tutti gli Associati il ricevimento dei rimborsi arbitrali sul proprio C/C bancario a mezzo bonifico (direttamente da parte della F.I.G.C.): tale strumento consente infatti una maggiore rapidità di erogazione da parte della Federazione sia sul singolo che sull’intera comunità arbitrale.

Gli Associati che non avessero ancora provveduto sono pregati di inserire in Sinfonia4You la propria coordinata IBAN.


PROFILO SINFONIA4YOU 

Visto il disposto del Regolamento A.I.A. (Art. 40 c. 3 lett. J) gli Associati sono invitati ad aggiornare ed eventualmente modificare il proprio profilo su Sinfonia4You, correggendo eventuali errori. Manchevolezze in tale ambito possono avere infatti anche conseguenze disciplinari.

È altresì necessario, da parte di ciascuno, un controllo della propria foto su Sinfonia4You: sono idonee esclusivamente fotografie formato tessera, mentre non rispondono alle esigenze della piattaforma scatti diversi (la foto deve rispettare alcuni semplici parametri: sfondo chiaro, viso ben visibile, no elementi estranei, etc.).
La destinazione della fotografia è la tessera federale, pertanto foto inidonee o addirittura assenti comprometteranno l’emissione del documento.

Nel corso della stagione si renderà necessario adempiere a varie esigenze burocratiche, tra cui la compilazione del modulo DASPO: affinché, nell’interesse di tutti, si ottenga un risultato soddisfacente in termini di servizio all’Associato, è richiesta la massima collaborazione che si esprime semplicemente riscontrando con attenzione e tempestività le sollecitazioni della Segreteria.


RICHIESTA RILASCIO TESSERA FIGC (DASPO)

Tramite FEDERCARD é possibile richiedere annualmente la tessera federale.

In assenza di compilazione non verrà rilasciata la tessera federale.

Per chiarimenti o problemi Vi invitiamo a contattate il Segretario sezionale.


RIMBORSI GARE IN RITARDO

In caso di rimborsi gare riscontrati con eccessivo ritardo è consigliato contattare direttamente il Segretario di Sezione che fornirà le istruzioni del caso.


VERSAMENTO QUOTE ASSOCIATIVE

Viste le attuali restrizioni legate all’emergenza sanitaria da COVID-19 non potranno essere accettate le quote pagate in contanti; per ogni necessità si prega di contattare la Segreteria.

Gli associati sono tenuti al pagamento della quota associativa annuale fissata in € 60,00 in un’unica soluzione, tramite bonifico bancario, entro il 30/09.

Per coloro che, alla data 20/03, abbiano versato solo metà dell’importo, il saldo delle quote potrà avvenire entro il 30/09.
Per agevolare il lavoro contabile, Vi invitiamo, se possibile, al versamento in un’unica soluzione entro tale data.

Gli arbitri dell’ultimo corso sono esentati dal pagamento delle quote per tutto l’anno.

Estremi pagamento tramite IBAN:

SEZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI DI C.MARE DI STABIA

IBAN: IT71Y0200822104000400034750

Causale: "QUOTE ORDINARIE Anno: XXXX"